- Decodifica dei test online: urina, sangue, generale e biochimica.
- Cosa significano i batteri e le inclusioni nell'analisi delle urine?
- Come capire l'analisi del bambino?
- Caratteristiche dell'analisi RM
- Test speciali, ECG e ultrasuoni
- Tassi di gravidanza e valori di varianza ..
L'analisi di una feci su una dysbacteriosis: decodifica, che cos'è e come correttamente consegnare?
L'intestino umano abita ~ 3 kg di batteri. Sono una microflora necessaria per la normale digestione, ma con vari fallimenti la quantità di alcuni microrganismi può diminuire significativamente - ci sarà una disbatteriosi - uno squilibrio di batteri.
Sebbene i medici non lo trattino come una malattia indipendente, il danno non diminuisce. Quando si sospetta una disbiosi intestinale, vengono prescritte feci speciali per stabilire una diagnosi accurata.
contenuto
- Анализ кала на дисбактериоз, что это такое? 1 L' analisi di una feci su una dysbacteriosis, che cos'è?
- Копрограмма 1.1 Coprogram
- Бактериологический анализ кала 1.2 Analisi batteriologica delle feci
- Биохимический анализ кала 1.3 Analisi biochimica delle feci
- Подготовка к анализу кала 2 Preparazione per l'analisi delle feci
- Как правильно сдавать анализ кала на дисбактериоз? 3 Come correttamente consegnare l'analisi di una feci su una dysbacteriosis?
- Расшифровка результатов анализа кала на дисбактериоз 4 Interpretazione dei risultati dell'analisi delle feci per la disbiosi
- Анализ кала у детей 5 analisi delle feci nei bambini
- Заключение 5.1 Conclusione
L'analisi di una feci su una dysbacteriosis, che cos'è?
I microrganismi che vivono nel tubo digerente sono di fondamentale importanza per la vita umana. Sintetizzano le vitamine, abbattono il cibo e proteggono dagli attacchi di ceppi patogeni.
In altre parole, l'uomo e i batteri sono in simbiosi. Ma se la composizione della microflora è disturbata, ci può essere la comparsa di flatulenza, diarrea, nausea, per non parlare delle conseguenze di un'assunzione insufficiente di composti nutritivi nel tessuto.
Lo scopo dell'analisi delle feci è determinare la composizione qualitativa e quantitativa dei batteri nell'intestino.
Per questo, tre metodi sono comunemente usati in medicina:
- Coprogram.
- Analisi batteriologiche
- Analisi biochimiche
coprogram
Un coprogramma viene prescritto quando una persona è trattata con disturbi di croste croniche o acute, dolori addominali di natura incomprensibile, una forte diminuzione del peso senza una ragione apparente.
A tale studio, i medici ricorrono anche al trattamento di malattie non correlate al tratto gastrointestinale. Ciò è particolarmente vero quando si trattano patologie antibiotiche in diverse parti del corpo (gola, articolazioni, ecc.).
Un coprogramma è un esame primario, che è solo un metodo ausiliario e dà una caratteristica fisica al contenuto dell'intestino.
L'analisi è effettuata in 2 fasi:
1. Macroscopico:
- colore delle feci;
- forma;
- quantità;
- odore;
- presenza di parassiti;
- presenza di pus, sangue e muco;
- i resti di cibo non bollito.
2. Microscopico:
- cellule e frammenti di tessuti;
- cibo digerito (fibra, grasso, sale, amido, ecc.).
Analisi batteriologica delle feci
Se il coprogramma mostra deviazioni dalla norma, il medico ha una ragione per condurre un'analisi più approfondita. In laboratorio, le feci vengono seminate nel terreno nutritivo.
Dopo 4-5 giorni, i batteri si moltiplicheranno, il che permetterà loro di esaminare le loro colonie al microscopio. Dopo di ciò l'esperto fa una conclusione sul numero di microbi in 1 g di feci (CFU / g).
Sulla base dei risultati, il medico fa una diagnosi. I risultati delle analisi di adulti e bambini sono spesso diversi, quindi l'età del paziente viene sempre presa in considerazione.
Ma un 5 giorni di attesa per la crescita delle colonie non è sempre ammissibile, perché durante questo periodo le condizioni di una persona possono peggiorare significativamente.
Analisi biochimica delle feci
L'analisi biochimica delle feci per la disbatteriosi risulta nel giorno di consegna dei campioni. L'essenza di questa ricerca è identificare i composti presenti nell'intestino.
Particolare attenzione è rivolta allo spettro degli acidi grassi, perché sono sintetizzati dai batteri nel processo dell'attività vitale. Un'altra analisi biochimica è chiamata diagnostica espressa.
Il metodo è molto informativo e semplice, non solo dimostra lo squilibrio della microflora, ma stabilisce anche il reparto dell'intestino in cui si è verificato l'errore.
I medici sono molto più propensi a dare la preferenza a questo studio in relazione ai suoi importanti vantaggi:
- Velocità. I risultati saranno in 1-2 ore.
- Sensibilità. Il metodo determina in modo molto preciso la concentrazione dei composti.
- Bassa richiesta di freschezza dei campioni. Adatto anche alle feci di ieri.
Preparazione per l'analisi delle feci
L'affidabilità dei risultati della ricerca dipende direttamente dalla corretta preparazione. Il fatto è che molti prodotti alimentari contengono sostanze che daranno una reazione positiva.
Prima di tutto, è carne. È in esso che è presente l'emoglobina.
In secondo luogo, è di ferro. Tutti i prodotti rossi hanno questo elemento. È necessario astenersi dall'utilizzare questi piatti per 3 giorni prima dell'analisi, in modo che in laboratorio non si sia verificato un risultato falso positivo.
Restrizioni si applicano alle verdure e ai frutti crudi: durante il periodo di preparazione, è necessario consumare solo prodotti vegetali trattati termicamente.
Inoltre, il paziente deve interrompere l'assunzione di farmaci che influenzano direttamente la microflora intestinale:
- antibiotici;
- probiotici;
- lassativi (ufficiali e popolari);
- supposte rettali.
La preparazione per l'analisi delle feci per la disbiosi viene eseguita dagli stessi adulti. Lo studio del contenuto dell'intestino non è diverso, ma i genitori dovranno monitorare la conformità con tutte le raccomandazioni del bambino.
Come correttamente consegnare l'analisi di una feci su una dysbacteriosis?
La dieta e il ritiro dei farmaci sono le condizioni principali per l'affidabilità dei risultati dell'analisi. Inoltre, il paziente dovrà raccogliere le feci secondo le regole.
Rinunciamo alle feci - 6 regole:
- Prima della defecazione di controllo, lavare il perineo (è esclusa la probabilità di colpire vecchi campioni).
- È vietato utilizzare ausiliari per accelerare il processo di defecazione (clistere, lassativo).
- Preparare un contenitore speciale con un coperchio stretto (è necessario acquistarlo in una farmacia).
- Non lasciare che il liquido penetri nelle feci (urina, acqua, ecc.).
- Prendere 3 frammenti di feci (1 cucchiaino da diversi siti).
- Se c'è sangue o muco, allora tali campioni vengono presi senza fallo.
I batteri intestinali sono per lo più anaerobici. 1 ora dopo la defecazione, manterranno comunque la loro popolazione nella loro forma naturale, ma gradualmente i microrganismi inizieranno a morire.
Per superare correttamente l'analisi delle feci per la disbatteriosi, è necessario consegnare campioni di escrementi al laboratorio almeno entro 2 ore dopo lo svuotamento.
L'urgenza non è così essenziale per la ricerca biochimica, che studia non colonie di batteri, ma il risultato della loro attività vitale è l'acido grasso. Questi composti non si disintegrano spontaneamente spontaneamente, quindi rimangono invariati per un lungo periodo.
I medici sono anche autorizzati a congelare le feci e portarlo al giorno successivo. Nel caso di neonati, questa opzione è a volte più preferibile per i genitori.
Decifrare i risultati dell'analisi delle feci per la disbiosi
Nell'intestino vive 100 trilioni di batteri, che è 10 volte più del numero di tutte le cellule del corpo. Se non ci sono germi, la persona semplicemente morirà.
D'altra parte, spostare l'equilibrio in qualsiasi direzione porta a malattie. L'interpretazione dell'analisi delle feci per la disbatteriosi consiste nel determinare il numero e il tipo di microbi.
Tabella di interpretazione dei risultati e norme di analisi
Bambini sotto 1 anno | I bambini più grandi | adulti | |
bifidobatteri | 10 10 - 10 11 | 10 9 - 10 10 | 10 8 - 10 10 |
lattobacilli | 10 6 - 10 7 | 10 7 - 10 8 | 10 6 - 10 8 |
Escherichia | 10 6 - 10 7 | 10 7 - 10 8 | 10 6 - 10 8 |
Bacteroides | 10 7 - 10 8 | 10 7 - 10 8 | 10 7 - 10 8 |
peptostreptokokki | 10 3 - 10 5 | 10 5 - 10 6 | 10 5 - 10 6 |
enterococchi | 10 5 - 10 7 | 10 5 - 10 8 | 10 5 - 10 8 |
Stafilococchi saprofiti | ≤10 4 | ≤10 4 | ≤10 4 |
Stafilococchi patogeni | - | - | - |
clostridi | ≤10 3 | ≤10 5 | ≤10 5 |
Candida | ≤10 3 | ≤10 4 | ≤10 4 |
Enterobatteri patogeni | - | - | - |
Spiegazione dettagliata:
1. Bifidobatteri:
- Il 95% di tutti i batteri che vivono nell'intestino;
- sintetizzare le vitamine K e B;
- promuovere l'assorbimento di vitamina D e calcio;
- rafforzare l'immunità.
2. Lactobacilli:
- mantenere acidità;
- sintetizzare lattasi e sostanze protettive.
3. Escherichia:
- sintetizzare le vitamine K e B;
- promuovere l'assorbimento degli zuccheri;
- produrre coliche - proteine che uccidono i microbi.
4. Bacteroides:
- abbattere i grassi;
- svolgere una funzione protettiva.
5. Streptococchi:
- digerire i carboidrati;
- svolgere una funzione protettiva;
- sono presenti in piccole quantità e non sempre
6. Enterococchi:
- digerire i carboidrati.
7. Peptococchi:
- partecipare alla sintesi degli acidi grassi;
- svolgere una funzione protettiva;
- non sono sempre presenti
8. Stafilococchi:
- vivere nell'intestino crasso;
- partecipare allo scambio di nitrati;
- ci sono molti ceppi patogeni.
9. Clostridia:
- vivere nell'intestino crasso;
- sintetizzare acidi e alcoli;
- scindere le proteine.
10. Funghi:
- sostenere l'ambiente acido;
- condizionatamente patogeno.
Il cambiamento nel numero di alcuni microrganismi è possibile quando ceppi patogeni entrano nell'intestino.
Di solito questo accade quando l'igiene personale non viene rispettata (mani sporche, frutta e verdura non lavate). Il trattamento con antibiotici è la seconda causa comune di disbiosi.
Per normalizzare la situazione nel tratto digestivo, i medici prescrivono inoltre probiotici - speciali additivi biologicamente attivi.
Inoltre, la disbiosi spesso indica un fallimento immunitario. I leucociti controllano la popolazione di microbi, il cui numero diminuisce significativamente con la protezione naturale. E spesso non proliferano i batteri, ma quelli patogeni.
Analisi delle feci nei bambini
I risultati dell'analisi delle feci per la disbiosi nei bambini sono leggermente diversi rispetto agli adulti. Ciò è dovuto, in primo luogo, alla graduale colonizzazione dell'intestino da parte di microrganismi.
Dopo la nascita, il bambino mangia latte materno, che promuove lo sviluppo della normale microflora. Ma negli ospedali, si verifica spesso un'infezione da stafilococco d'oro.
E se la madre non ha anticorpi contro questo microrganismo, allora il bambino avrà la disbatteriosi.
Inoltre, alcuni ceppi utili compaiono solo per 1 anno, ad esempio, bacteroides. A volte nell'intestino del bambino i funghi della razza Candida si sviluppano eccessivamente, provocando la malattia corrispondente - candidosi.
La causa più comune di disbiosi nei bambini è la transizione precoce all'alimentazione artificiale. Tuttavia, il bambino ha bisogno del latte materno nel primo anno di vita.
conclusione
L'analisi delle feci per la disbiosi è prescritta per qualsiasi disturbo digestivo. Inoltre, i medici monitorano le condizioni della microflora del paziente e durante la terapia antibiotica.
La tempestiva individuazione di dysbacteriosis e la chiarificazione della natura del disturbo, forniranno un'opportunità per prendere le giuste misure e ridurre la probabilità di complicanze.